Acqua tra storia e ambiente
SABATO, 12 OTTOBRE 2024 – 09:30
L’Università per Stranieri di Perugia, il CAI Gruppo Regionale Umbria aderiscono anche quest’anno al Climbing for Climate della Rete delle Università Sostenibili (RUS), versione “diffusa” del Climbing for Climate 6 – CFC6.
L’edizione 2024 sarà dedicata alla ricerca dell’acqua, elemento fondamentale per la vita, che, in un’epoca di profondi cambiamenti climatici, non è solo simbolo della fragilità ambientale, ma anche un paradigma di democrazia e sviluppo sostenibile.
Con il supporto del CAI, verranno esplorate le molteplici sfaccettature dell’acqua: dal suo ruolo geologico e naturalistico, visitando sorgenti sotterranee, alla sua importanza storica, attraverso gli antichi acquedotti medievali, fino a giungere ai luoghi simbolo dell’acqua pubblica come bene comune.
A cura di Flavia Baldassarri del CAI Gruppo Regionale dell’Umbria, esperta in Comunicazione Scientifica, e Eugenia Franzoni del CAI Gruppo Regionale dell’Umbria, speleologa.
L’escursione è gratuita, per la partecipazione è richiesto solo il pagamento del prezzo del biglietto andata e ritorno dell’autobus; in caso di utilizzo della macchina si raccomanda il car sharing.
Luogo dell’evento: Perugia, sede CAI Conservoni ex Museo delle acque, Str. della Forcella, 54, 06131 Vagliano PG
Per iscrizioni e informazioni link