Il terzo polo della terra

Film / Alpinismo extraeuropeo
Regia: Matjaz Fistravec
Slovenia, 1999
85 minuti

Lingua: italiano

Descrizione

Titolo originale: Tretji zemeljski pol

Gli alpinisti e tutta la nazione slovena annunciarono con fierezza di aver completato nel 1995, dopo 20 anni, il grande progetto di scalare tutti i 14 Ottomila, iniziato con una nuova via sul Makalu nel 1975 e terminato con la discesa in sci dall’Annapurna nel 1995. La radiotelevisione slovena, con il regista Matjaz Fistravec, ha deciso di celebrare la realizzazione del grande progetto con un film che fosse il racconto delle aspirazioni di una piccola nazione di avere una sua collocazione nel grande libro della storia degli esploratori e conquistatori del “terzo polo della terra”.
La prima parte del film è storia mondiale, con immagini dell’esplorazione geografica dell’Everest nel 1924, dell’Annapurna dei francesi nel 1950, dell’Everest degli inglesi e il Nanga Parbat dei tedeschi nel 1953, del K2 degli italiani del 1954 e del Dhaulaghiri degli svizzeri nel 1980. La seconda parte riguarda le scalate degli sloveni in Himalaya e nel Karakorum, iniziate con il Trisul nel 1960, e completa con ritratti di personaggi e brani di film di spedizioni il grande racconto dei rapporti tra gli uomini e le montagne.

Presentato al Filmfestival di Trento, 1999.

Titolo

Torna in cima