Film / Natura-Ambiente-Ecologia
Regia: Matteo Bellizzi
Produzione: Associazione Culturale Freebody
Italia, 2022
7 minuti
Senza dialoghi
Film / Natura-Ambiente-Ecologia
Regia: Matteo Bellizzi
Produzione: Associazione Culturale Freebody
Italia, 2022
7 minuti
Senza dialoghi
L’uomo e la natura stanno soffrendo: da questo presupposto nasce il progetto “Passo a due”, ideato da Daniela Tricerri e articolato in quattro quadri, volto a offrire il suo contributo per ricucire una relazione e un rispetto perduti, attraverso l’arte della danza e della musica.
“Danza per un cielo fragile” è il secondo quadro e vuole focalizzare sul tema dell’inquinamento luminoso, traendo ispirazione dal libro di Irene Borgna Cieli neri, pubblicato dal Cai e Ponte alle Grazie. Le riprese sono state effettuate in parte all’Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy (Aosta), uno degli Starlight Stellar Park protetti dall’Unesco, e in parte nel Parco della Partecipanza di Trino Vercellese, una delle più vaste zone boschive della Pianura Padana.
Ballerini protagonisti: Giulia Schembri e Mick Zeni (Teatro alla Scala)
Corpo di ballo: allieve di Courmayeur in danza 2022
Coreografie: Mick Zeni, Oliviero Bifulco
Musiche originali: Piero Salvatori
Consulenza tematica: Federica Busa
Il film è stato presentato in anteprima assoluta al 36. Sondrio Festival 2022, con la danza dal vivo di Giulia Schembri e Mick Zeni.