Tutti per uno, mano alla mano

Documentario / Soccorso
Regia: Angelo Villa
Italia, 1968
25 minuti

In bianco e nero
Lingua: italiano

Descrizione

Documentario prodotto dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino del CAI dal 16 al 23 giugno 1968 durante il “Corso internazionale per tecnici di soccorso alpino” svoltosi al Rifugio Monzino nel gruppo del Monte Bianco, con il dottor Campbell, presidente della CISA-IKAR, e Bruno Toniolo, direttore del Soccorso Alpino. Una vera “olimpiade” del salvataggio in montagna che vede impegnate Italia, Svizzera, Austria e Germania a contendersi l’innovazione tecnologica nel campo. Vengono infatti presentate le ultime novità in materia di attrezzatura e la dotazione che dovrebbe avere ogni soccorritore: la barella alpina monoruota per procedere su terreno impervio; l’ackja o slitta a navicella; l’apparato a tenaglia per il recupero da crepaccio (ideazione svizzera); la barella di tipo “Cassin” e quella “valtellinese”; il sacco dei medicinali; la piccozza di nuova concezione; il sacco portaferiti di tipo “Graminger”; il radiotelefono; e la “mostruosa libellula”, l’ormai irrinunciabile elicottero.

 

Titolo

Torna in cima