Film / Alpinismo
Regia: Giorgio Gregorio
Produzione: Videoest
Italia, 1998
32 minuti
Lingua: italiano
Film / Alpinismo
Regia: Giorgio Gregorio
Produzione: Videoest
Italia, 1998
32 minuti
Lingua: italiano
Le Alpi Giulie con la loro «wilderness» divengono il luogo ideale per risalire alle entità che da sempre danno valore all’esperienza dell’alpinismo. Seguendo i libri e le parole di Julius Kugy (1858-1944), scopritore e poeta delle Giulie, un alpinista affronta la maestosa parete nord-ovest del Montasio lungo la via Kugy-Horn. La gran solitudine in cui si muove gli offre l’occasione per riflettere sull’arrampicata di ieri e di oggi: su quel sentirsi «parte» della montagna che i ritmi dell’alpinismo di un tempo permettevano, fino alle «corse» alle pareti estreme, agli exploit che invece tutto questo precludono e che costringono l’alpinista ad essere inconsapevole prigioniero di se stesso.
Presentato al Trento Film Festival, 1998.
La via Kugy-Horn è una delle più belle e grandiose ascensioni alpinistiche del gruppo … non certo per la difficoltà, è l’ambiente che qui ti avvolge, severo e affascinante, lungo il quale verdi cenge ammantate di coloratissimi fiori, canaloni impressionanti che scendono come se non avessero fine fanno provare, a chi sa guardare dentro se stesso, serenità, angoscia, gioia, solitudine, soddisfazione…